PER SAPERNE DI PIÙ
Il mio approccio
Nel mio approccio terapeutico, Mente e Corpo non sono entità separate, ma parti profondamente interconnesse di un sistema unico e complesso. Le emozioni, i sintomi fisici, i sogni e le immagini interiori parlano tutti un linguaggio simbolico che merita ascolto e comprensione. L’Ecobiopsicologia e la Psicosomatica offrono strumenti preziosi per leggere in profondità ciò che accade dentro di noi e attorno a noi, trasformando la sofferenza in un’occasione di consapevolezza, integrazione e crescita personale.

Ecobiopsicologia
L’Ecobiopsicologia è un approccio terapeutico innovativo che integra psicologia, biologia ed ecologia per comprendere l’essere umano nella sua interezza, percependolo come un sistema in costante relazione con l’ambiente, la cultura, la storia, i simboli e i sogni.
Nasce come evoluzione della psicoanalisi e della psicologia junghiana, unendo i più recenti contributi delle neuroscienze.
La psicoterapia ecobiopsicologica considera il sintomo non solo come espressione di un disagio, ma come messaggio dell’inconscio e come via d’accesso alla parte più profonda del Sé.
Psicosomatica
La Psicosomatica, in dialogo con l’ecobiopsicologia, si fonda sull’idea che mente e corpo siano profondamente interconnessi: il corpo diventa veicolo di espressione dell’inconscio.
Ammalarsi può rappresentare un tentativo dell’organismo di ritrovare equilibrio, un’opportunità per riconnettersi con la propria verità interiore.
Il percorso terapeutico consente di ascoltare il corpo, riconoscere i significati nascosti dietro la sofferenza e avvicinarsi al proprio Sé psicosomatico, verso un processo di trasformazione e crescita autentica.
